
Scrub Biomimetico Viso
*Con acqua ipertermale
Per le sue caratteristiche, uniche nel panorama delle acque termali, è definita “acqua salso-bromo-iodica-ipertermale”.
In cosmesi la sua importanza è legata al contenuto di:
- elementi essenziali per la pelle che costituiscono il crenum (fonte) oligominerale specifico
- sostanze bioattivanti e stimolanti il metabolismo cutaneo.
Durante il suo lungo percorso nel sottosuolo che dura decenni partendo dai monti Lessini, toccando una profondità di 3000/4000 metri, l’acqua aponense raggiunge temperature altissime e si arricchisce in macro e microelementi minerali inorganici:
- sodio, magnesio, potassio, calcio, litio, bromo (macroelementi)
- zinco, iodio, selenio, manganese, rame, cobalto, nichel (microelementi).
Sgorga alla fonte a circa 87°C.
Tali peculiarità rendono l’Acqua Ipertermale di Abano Terme un vero e proprio “complesso attivo”.
Tripeptide innovativo e funzionale che stimola il naturale processo di desquamazione della pelle* accelerando l’eliminazione delle cellule superficiali e attivando la rigenerazione cellulare, senza alterazioni o frizioni dall’esterno. Questo pregio consente di mantenere integra la barriera esterna e quindi non si verificano irritazioni. La sua attività principale risiede nell’interrompere la normale formazione dei legami che uniscono le cellule dell’epidermide, accelerandone il turnover. L’effetto peeling naturale, rafforza il processo di rinnovo cellulare e di conseguenza migliora l’idratazione e la morbidezza della pelle, riducendo la profondità delle rughe, in particolare nella zona del contorno occhi.
*Con l’età, questo processo diventa lento, irregolare e porta a una riduzione della barriera cutanea ,a pelle secca, ruvida e opaca.