
Crema Termale Snellente e Drenante Thermal Slim
*Con acqua ipertermale
Per le sue caratteristiche che la rendono unica nel panorama delle acque termali, l’Acqua Ipertermale di Abano Terme è definita “acqua salso-bromo-iodica ipertermale”.
Ricca in oligoelementi essenziali per il mantenimento dell’integrità strutturale e funzionale della pelle diviene indispensabile come acceleratore (catalizzatore) delle reazioni cellulari, perché aumenta l’attività degli enzimi, in particolar modo della SOD (superossido dismutasi) e della glutatione perossidasi ad azione antiradicalica.
La spiccata azione antinfiammatoria dell’acqua termale salsobromoiodica è particolarmente utile nella cellulite, dove il tessuto adiposo sottocutaneo presenta tutte le fasi della flogosi, da quelle iniziali alle più conclamate e cronicizzate della fibrosi finale.
Grazie alla grande concentrazione di sali, le acque salsobromoiodiche richiamano, dagli interstizi cellulari del tessuto adiposo i liquidi che tendono a ristagnare in quantità eccessiva, a causa di una circolazione venosa e linfatica sofferente (specie del microcircolo). In questo modo, la circolazione del sangue e della linfa viene decongestionata e può riprendere a portare ossigeno e nutrimento ai tessuti, che risultano meno gonfi e più vitali.
- Innesca il processo di lipolisi negli adipociti umani
- Rafforza il processo di idrolisi dei trigliceridi
- Accelera l‘ossidazione degli acidi grassi liberi nei mitocondri
- Riduce significativamente lo spessore dello strato adiposo e dell’aspetto “buccia d’arancia”
L’olio di mandorle dolci si ottiene per pressione a freddo dei semi di Prunus dulcis. È molto ricco in acidi grassi polinsaturi rappresentati principalmente da acido oleico, acido linoleico; in minor misura sono contenuti acido palmitico, stearico, laurico e miristico. L’olio di mandorle dolci è molto ben tollerato anche dalle pelli più delicate e sensibili in particolare per la sua elevata affinità con i componenti del sebo cutaneo. Per questo motivo viene ampiamente utilizzato in cosmesi per le sue proprietà emollienti, nutrienti ed elasticizzati cutanee. Grazie alla sua elevata dermofilia l’olio di mandorle viene utilizzato sulla cute anche per renderla più morbida e resistente allo stiramento in modo da prevenire la comparsa di alcune rughe premature dovute alla rottura delle fibre di collagene.